Mark Elliott Zuckerberg

 

Mark Elliott Zuckerberg è un informatico, programmatore e imprenditore statunitense, fondatore di Facebook.

Mentre era studente ad Harvard, una prestigiosa università, co-fondò il sito di “social networking Facebook”con Eduardo Saverin e con l’aiuto del collega e specializzato in informatica  McCollum, insieme ai compagni di stanza Moskovitz e Hughes. Oggi è amministratore delegato di Facebook.

Zuckerberg lanciò Facebook dal suo dormitorio il 4 febbraio 2004. Una prima fonte di ispirazione per il progetto Facebook potrebbe essere fatta risalire al periodo della scuola superiore nella quale Zuckerberg si diplomò e dove pubblicò l’annuario “The Photo Address Book” che gli studenti della scuola iniziarono subito a chiamare “The Facebook”. Questa sorta di annuari assumevano un ruolo di primo piano nella vita sociale degli studenti di molte scuole private, essendo essi usati per rintracciare e conoscere altri studenti. Una volta al college, il Facebook di Zuckerberg iniziò come un’esclusiva per gli studenti di Harvard finché Mark, con l’aiuto del suo compagno di stanza Dustin Moskovitz, non decise di ampliarlo ad altre università.  Zuckerberg si trasferì quindi in California, con Moskovitz e altri amici. Affittarono qui una piccola abitazione che funzionava da ufficio. Durante l’estate Mark conobbe Peter Thiel che investì nella compagnia. Il gruppo rimase in California. Avevano a questo punto già rifiutato diverse offerte avanzate da diverse compagnie intenzionate ad acquistare Facebook. In un’intervista del 2007, Zuckerberg spiegò: «Non fu per la somma che ci offrirono. Per me e i miei colleghi, la cosa più importante era creare un flusso di informazioni per la gente. L’idea che le corporazioni mediatiche siano possedute da conglomerati è assolutamente priva di ogni attrattiva per me.» Il 21 luglio 2010 la compagnia aveva raggiunto i 500 milioni di utenti. La rivista “Vanity Fair” ha posizionato Zuckerberg al 1º posto nella sua classifica delle “100 persone più influenti dell’Era dell’Informazione” del 2010.  Nello stesso anno Zuckerberg comparì in 16ª posizione nella classifica delle 50 persone più influenti del mondo della rivista britannica New Statesman.

Facebook è cresciuto così tanto che già nel 2012 si contavano 1000 milioni di utenti iscritti al mondo, tra cui 22 in Italia. Su Facebook vennero scritti molti libri e film: tra i più importanti il libro “Miliardari per caso – L’invenzione di Facebook: una storia di soldi, sesso, genio e tradimento” dal quale venne tratto nel 2010 il film “The Social Network”.

Fonti:

wikipedia.org

Facebook.svg

Lascia un commento

Torna in alto