Anno scolastico 2011-12
.: Illustrazione del progetto
.: Informatica e multimedialità – Appunti delle lezioni (download)
.: Iscriversi al blog (login e logout)
.: Pubblicare post con testo e immagini
.: Utilizzare internet – Appunti delle lezioni (download)
.: Link e upload
.: La posta elettronica
.: Citazione delle fonti (esempi)
.: Il copyright sulla cultura (video)
Anno scolastico 2010-11
.: Illustrazione del progetto
.: Iscriversi al blog (login e logout)
.: Pubblicare post con testo e immagini
.: Link e upload
.: La posta elettronica
.: Citazione delle fonti
.: L’uomo, l’energia, l’ambiente
.: La società moderna e l’energia
.: Lo sviluppo sostenibile
.: Le forme di energia e le trasformazioni energetiche
.: Mese di febbraio: recupero e potenziamento
.: Il plugin Viper’s Video Quicktags
.: Il copyright sulla cultura
Anno scolastico 2009-10
.: Noi, internet e la liberta’ di espressione
.: Suggerimenti di lavoro
.: L’energia
.: Le molte forme dell’energia
.: Le fonti di energia
E. Sottsass, A. Pinotti – Tecnologia. Edizioni Atlas pp. 232-240. Appunti ed esercitazioni delle lezioni.
.: Navigare in internet: i browsers (Internet Explorer, Mozilla Firefox)
.: Ricercare le informazioni (motori e directory)
.: Comunicare in internet: la posta elettronica
L. Furlanetto, F. Viola – Liberamente informatica. Zanichelli pp. 238-250. Appunti delle lezioni.
Disegno geometrico
.: Proiezioni ortogonali di semplici solidi
Anno scolastico 2008-09
L’energia e le sue trasformazioni
.: L’energia
.: Le molte forme dell’energia
.: Le fonti di energia
Il risparmio energetico
.: m’illumino di meno
.: Il risparmio energetico
.: Come consumiamo l’energia? [ppt]
.: Risparmio energetico in agricoltura
.: Risparmio energetico nell’industria
.: Risparmio energetico nei servizi
.: Risparmio energetico nei trasporti
.: Risparmio energetico nelle abitazioni
.: Risparmio energetico nella vita quotidiana
Informatica: internet
.: Il Phishing (video in lingua inglese con sottotitoli in italiano)
.: Software proprietario e software libero
.: Wiki
.: Social Bookmarking
.: Tag Sulla Folksonomy e sull’utilità delle etichette – Download [doc]
.: Il copyright sulla cultura
.: Licenza Creative Commons (Diventa Creativo)
.: Ladri e pirati
.: Il blog
.: Per un uso efficace di PowerPoint – spunti di Mario Agati
Conversazioni
.: Che fine ha fatto la grammatica?
.: Che cosa abbiamo imparato fino ad ora?
Disegno geometrico
.: Assonometria cavaliera, monometrica, isometrica
.:: Cubo (spigolo 5 cm – sul quadernone)
.:: Cubo (spigolo 6 cm)
.:: Parallelepipedo – Misure: larghezza 8 cm, profondita’ 3 cm, altezza 4 cm.
.:: Parallelepipedo – Misure: larghezza 5 cm, profondita’ 4 cm, altezza 7 cm.
.:: Piramide – Misure: lato base 5 cm, altezza 8.5 cm
.: Proiezioni ortogonali
.:: Cubo (spigolo 6 cm)
.:: Parallelepipedo – Misure: larghezza 8 cm, profondita’ 3 cm, altezza 4 cm.
.:: Parallelepipedo – Misure: larghezza 5 cm, profondita’ 4 cm, altezza 7 cm.
.:: Piramide – Misure: lato base 5 cm, altezza 8.5 cm
Viaggio nei diritti umani
.: Diritti umani – cartone animato (link non più attivo)
.: Gli adolescenti e i media – video
.: Io credo in – slidecast
.: La libertà di espressione – slidecast
.: Le libertà fondamentali su Internet
.: Libertà di espressione – cartone animato (link non più attivo)
.: I ragazzi e l’informazione – slidecast
.: Mappa mentale: libertà di espressione – poster digitale (link non più attivo)
.: Libertà di Espressione (2) – cartone animato (link non più attivo)