Il messaggio che manda in crash e blocca la PlayStation 4
Se avete una PlayStation 4 e ricevete un messaggio da uno sconosciuto, fate molta attenzione: è possibile che il semplice atto di leggerlo mandi in crash la console.
Se avete una PlayStation 4 e ricevete un messaggio da uno sconosciuto, fate molta attenzione: è possibile che il semplice atto di leggerlo mandi in crash la console.
di Roberto Lazzarato
VALBRENTA – Una nuova ruota al passo con i tempi. Si chiama «Revolve» la ruota, semplice ed innovativa, inventata e progettata da un giovane di San Nazario, in Valbrenta, Andrea Mocellin, 33 anni, laureato in un Master in progettazione di veicoli al Royal College of Art di Londra. «Si tratta di una ruota proiettata ad aprire nuove frontiere per il presente e il futuro dei veicoli pieghevoli», spiega Andrea, che presenterà il prototipo di Revolve questa sera, lunedì 9, su Rai1, durante la trasmissione ‘I soliti ignoti’, condotta da Amadeus.
“Questo è un piccolo passo per un uomo, ma un grande balzo per l’umanità“, parliamo del primo sbarco sulla Luna del 20 luglio 1969, dove in pochi conoscono una delle donne straordinarie, Katherine Coleman Goble Johnson, che rese possibile l’impresa. Katherine matematica, informatica e fisica statunitense calcolò la traiettoria per la missione sulla Luna di Apollo 11 e la sincronizzazione tra il modulo di allunaggio e il modulo di comando rimasto in orbita lunare.
AICA – Associazione Italiana per l’Informatica ed il Calcolo Automatico
facebook, 8 marzoo 2018
Vogliamo fermare la diffusione di notizie false su Facebook. Scopri di più su ciò che stiamo facendo. In Italia, Facebook ha aderito all’iniziativa di contrasto alla disinformazione online promossa dall’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni mediante l’istituzione del Tavolo tecnico per la garanzia del pluralismo e della correttezza dell’informazione sulle piattaforme digitali (Delibera n. 423/17/CONS). Ci stiamo impegnando per limitare la diffusione delle notizie false e ti vogliamo fornire alcuni suggerimenti che ti aiuteranno a capire a cosa fare attenzione:
Fonte: facebook (suggerimenti apparsi su molti quotidiani domenica 11 febbraio 2018)
Fattorie verticali dove su scaffali multipiano senza terra e senza sole si coltiva lattuga e spinaci. Non è la visione futuristica di qualche sognatore, ma una realtà per la cittadina di Newark, nel New Jersey (USA), dove si trovano le prime due fattorie verticali in una ex-acciaieria
l’articolo è pubblicato su il fatto alimentare >>
.: Richard Stallman e il compagno smartphone
Il sogno di Stalin è diventato realtà: «Siamo tutti tracciati, identificati e geolocalizzati. Unica alternativa? Buttare il telefono. E navigare anonimi dal pc». Parla il padre del software free
.: Il Web compie 28 anni, il suo creatore: “I 3 fenomeni che possono rovinare la Rete”
E’ il 28° anniversario della nascita del web. Il suo creatore Tim Berners Lee è uscito con questo articolo su New Scientist nel numero in edicola domenica 12 marzo.
.: Avremo sempre meno privacy, e va bene così
di Dominic Basulto – Washington Post
Alle prossime generazioni il nostro concetto di privacy sembrerà antiquato e medievale, dice il Washington Post: come oggi noi giudichiamo la cavalleria
.: Un post su Facebook non è mai per i soli ”amici”
Anche se è pubblicato su un profilo ”chiuso”.
.: Il copyright sulla cultura [PDF]
.: Il copyright sulla cultura – [Video]
.: Il copyright sulla cultura [mp3] per scaricare il file: clic tasto destro, salva il link
.: Che cos’è il copyright – diritto d’autore per tutti – [Video]
.: Licenza Creative Commons (Diventa Creativo) – [Video]
.: Ladri e pirati [Immagine]